L'ISTITUTO INFORMA
22 Febbraio 2021
SP S1

La consegna delle Pagelle: un momento VeraMente significativo

Valutazioni scolastiche, tra attesa, ritualità ed emozioni

In questo periodo dell’anno tutti, bambini e ragazzi dei vari ordini scolastici, dalla scuola primaria alla scuola superiore, sono accomunati da un momento al quale dovremmo dare un diverso significato: il rito della consegna delle pagelle.

Quando si parla di valutazione entrano in gioco inevitabilmente emozioni e considerazioni. Tutti ricordiamo l’attesa, nel passaggio dal primo al secondo quadrimestre, di quel foglio di carta che andava a scandire la nostra preparazione, il livello raggiunto, le materie nelle quali andavamo bene e quelle che richiedevano maggiore tempo e attenzione. Oggi quel foglio di carta si è tramutato in pagina web del registro elettronico, ma la sensazione è la stessa, la sostanza non cambia.

I bambini e i ragazzi cosa pensano a riguardo? Come si sentono ad attendere e ricevere la pagella? Abbiamo chiesto ad alcuni bambini della scuola primaria e ad alcuni ragazzi della scuola secondaria di primo grado di raccontarci i loro pensieri prima e dopo la consegna della pagella.

Le Pagelle, un momento di esperienza scolastica e personale

Tante sono state le emozioni provate dai bambini della primaria, alcuni impauriti, altri con un po’ d’ansia, molti curiosi, impazienti e felici, altri ancora non vedevano l’ora di vedere i propri voti per poi poter iniziare i nuovi argomenti del secondo quadrimestre. Anche i ragazzi delle medie hanno vissuto in modo vario questo momento, alcuni erano in piena ansia rispetto ai voti e al comportamento perché non sapevano cosa aspettarsi, altri ancora erano un po’ preoccupati ma tutto sommato sapevano di aver lavorato abbastanza bene in questa prima parte dell’anno, altri ancora erano proprio tranquilli e affermavano che se era quello il loro rendimento allora agli esami “avrebbero spaccato”. Tutti però erano accomunati da un pensiero: gli anni della scuola media sono anni difficili, nei quali è richiesto qualcosa in più e nei quali ci vuole costanza ed impegno.

Nel ricevere la pagella, molti bambini della scuola primaria hanno detto essere andata bene, i bambini di prima elementare erano emozionati per la loro prima valutazione, quelli più grandicelli felici e soddisfatti del lavoro fatto finora. Una delle più belle caratteristiche che appartengono loro è proprio prendere le cose in modo così sereno, con uno sguardo ottimista alle cose ed una curiosità incontenibile per ciò che verrà dopo. Un mix di emozioni ha invaso i ragazzi delle medie, stupore e soddisfazione per coloro che hanno ricevuto una scheda di valutazione che ha dimostrato e convalidato il loro lavoro, gioia con sprazzi di tristezza e rammarico per coloro che speravano in qualcosa di più o hanno visto confermate alcune difficoltà.
Gli insegnanti, durante la consegna e il colloquio uno a uno, hanno avuto modo di dare parole di sostegno per tutti, andando a motivare la scelta dei voti e a consigliare le azioni da intraprendere per poter superare alcuni ostacoli, un gesto molto importante per i ragazzi che hanno bisogno di essere accompagnati nel capire che strada percorrere tra salite e discese.

Questo è un momento delicato e importante per tutti loro, grandi e piccoli, che va a segnare e dare una direzione al loro modo di apprendere e di vivere la scuola. Un bambino o ragazzo potrà essere bravissimo in matematica e non essere un poeta, un altro sarà un’artista e non diventerà un geometra, un altro ancora sarà un appassionato delle discipline umanistiche che vorrà a sua volta insegnare e tiferà per chi diventerà un campione dello sport.

Comprendere che ci sono delle caratteristiche e competenze più o meno forti aiuta a capire che ciò che conta non è eccellere in tutto ma trovare ciò che appassiona e che un giorno farà vivere bene la propria vita e il proprio lavoro.
Quindi non preoccupiamoci se ci sono materie un po’ ostiche che avranno bisogno di aiuto e di più tempo per essere assimilate, cerchiamo di accompagnare i nostri figli e allievi a dare il proprio meglio in tutto ciò che fanno e vivere VeraMente Bene questo tempo della scuola che segnerà per sempre la loro vita, come ha segnato la nostra.

Gallery
TORNA ALLA LISTA

Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

OK, PROSEGUI PIÙ INFO